Tutto sul nome DENIS GABRIEL

Significato, origine, storia.

Denis-Gabriel è un nome di origine greca che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e dell'estasi. Il nome ha una lunga storia e una forte tradizione nell'arte, nella letteratura e nella religione.

Il primo Denis-Gabriel famoso fu San Denis, il patrono della Francia, nato nel III secolo d.C. Era un vescovo che fu martirizzato durante le persecuzioni cristiane sotto l'imperatore Decio. Secondo la leggenda, dopo la sua morte, i suoi discepoli portarono il suo corpo a Parigi e lo seppellirono sulla collina di Montmartre, dove ora si trova la basilica di Sacré-Cœur.

Nel corso dei secoli, molti artisti hanno rappresentato San Denis nella loro arte, tra cui Jean-Auguste-Dominique Ingres e Eugene Delacroix. Inoltre, il nome Denis-Gabriel è stato portato da molte persone famose nel campo della letteratura, come lo scrittore francese Denis Diderot e il poeta italiano Denis Guénin.

In sintesi, Denis-Gabriel è un nome di origine greca che significa "seguace di Dioniso". Ha una forte tradizione nella religione e nell'arte ed è stato portato da molte persone famose nel corso della storia.

Popolarità del nome DENIS GABRIEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Denis Gabriel è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dal 2008 al 2023. Nel 2008, sono state registrate 30 nascite con il nome Denis Gabriel, mentre nel 2009 il numero è diminuito a 22. Tuttavia, nel 2010 il nome ha conosciuto un picco di popolarità, con 56 nascite registrate.

Dopo questo picco, il numero di nascite con il nome Denis Gabriel è stato piuttosto stabile, oscillando tra i 38 e i 42 ogni anno dal 2011 al 2014. Nel 2015, il numero di nascite è diminuito leggermente a 36.

Dopo alcuni anni senza dati disponibili, sappiamo che nel 2022 ci sono state 18 nascite con il nome Denis Gabriel e altre 10 nel 2023.

In totale, dal 2008 al 2023, sono stati registrati 354 bambini con il nome Denis Gabriel in Italia.

Variazioni del nome DENIS GABRIEL.